ANCORA UN MORTO SUL LAVORO

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Morire di lavoro? Purtroppo succede. Tutti i giorni. Oggi, un altro Lavoratore ha perso la vita. Si tratta di un Dipendente del Comune di Corigliano-Rossano, deceduto d’infarto mentre svolgeva la sua attività di lavoro. Un dramma che si è consumato sotto gli occhi di alcuni suoi Colleghi. Un dramma per la Famiglia che il Lavoratore scomparso lascia, ma anche per l’intera Comunità e per tutti i suoi Colleghi, che lo apprezzavano per professionalità e dedizione al lavoro. Questo tragico evento, ci ha indotto a sollecitare l’Amministrazione Comunale, ad assumere iniziative…

ANCORA ROGHI A CORIGLIANO-ROSSANO

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La scorsa notte si è verificato quello che con ogni probabilità è l’ennesimo attentato incendiario ai danni, questa volta, di una impresa di distribuzione alimentare. Tutto si è svolto a Corigliano-Rossano e precisamente in zona commerciale Santa Lucia di Corigliano. Purtroppo in città non sono nuovi questo tipo di episodi; sono anni, infatti, che si assiste impunemente a roghi notturni contro auto e mezzi. In primis, ovviamente, la solidarietà della CGIL Pollino Sibaritide Tirreno a chi è stato duramente colpito da questo ultimo atto doloso. La nostra speranza è che…

CORIGLIANO-ROSSANO: ANCORA DISAGI NEL PRONTO SOCCORSO

Funzione Pubblica

Si è verificato l’ennesimo disagio nel servizio di emergenza-urgenza. Stavolta ha riguardato il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rossano, dove nei giorni scorsi, come spesso accade, la carenza di personale sanitario ha determinato le proteste di numerosi cittadini e l’intervento delle forze dell’ordine. Da mesi, siamo in attesa di conoscere l’atto aziendale, che dovrà governare la gestione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per i prossimi tre anni. Da mesi siamo in attesa di conoscere il fabbisogno del Personale per il corrente anno 2023, da cui discendono le capacità assunzionali relative all’annualità…

OSPEDALE DI CORIGLIANO: PROIBITO NASCERE!

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La gravità della situazione sanitaria del territorio sta arrivando al punto di non ritorno. Ogni giorno pervengono notizie di chiusure di reparti ospedalieri o strutture sanitarie pubbliche, tutte causate dalla stessa motivazione: carenza di personale. Che si tratti di carenza di medici, di infermieri, di tecnici, o di altre figure professionali, poco importa. Il problema rimane, in tutta la sua interezza. In data di ieri, 21 giugno, il direttore di ostetricia e ginecologia dello spoke di Corigliano-Rossano ha ordinato la sospensione dei ricoveri delle gestanti, per carenza di personale medico.…

CORIGLIANO-ROSSANO: ANCORA UN DECESSO. AMBULANZA SENZA MEDICO A BORDO

Funzione Pubblica

Quattro decessi in appena due mesi, tutti nella città di Corigliano-Rossano, tutti contrassegnati dalla stessa drammatica circostanza: i primi soccorsi sono stati portati con ambulanze prive di medico, o inadatte. L’ultimo decesso per un malore improvviso, è accaduto giovedì scorso, nel centralissimo Scalo di Rossano; a perdere la vita è stato un cittadino di nazionalità rumena. A salvarlo non è bastato il rapido intervento di un’autoambulanza prontamente intervenuta, ancora una volta, senza medico a bordo. È ancora troppo presto per sapere se sarebbe bastata la presenza del medico a salvare…

DECESSO DI UN PAZIENTE: MALASANITA’ O INCAPACITA’ DI GOVERNO?

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Proprio in questa ore, si è consumato l’ennesimo, doloroso episodio, attribuito alla malasanità: una giovane vita stroncata, nella città di Corigliano-Rossano, a seguito di un malore. Immediatamente allertato il servizio 118, è intervenuta una prima ambulanza, non medicalizzata, la quale, verificata la gravità del caso, chiedeva l’intervento di una seconda ambulanza, stavolta con medico a bordo; quest’ultima non poteva che constatare il decesso del giovane cittadino. Tanto dicono le cronache giornalistiche. La Magistratura accerterà se i ritardi nei soccorsi siano stati fatali per il paziente, e se il giovane, grazie…

A Cassano all’Ionio il ricordo di Lea Garofalo

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Nella mattinata di lunedì 29 maggio, nel quartiere San Nicola della frazione Lauropoli, con la partecipazione delle rappresentanze politico-istituzionali, religiose e militari, delle scolaresche e degli insegnanti degli istituti del territorio e di tanti cittadini, l’Amministrazione Comunale di Cassano all’Ionio ha intitolato il Parco giochi a LEA GAROFALO, vittima innocente della ‘ndrangheta. Lea Garofalo, vittima di ‘ndrangheta e testimone di giustizia, nata a Petilia Policastro nel 1974, uccisa a Milano nel 2009 dal suo compagno Carlo Cosco per aver ripudiato ogni appartenenza alle famiglie di ‘ndrangheta, testimoniando riguardo fatti, azioni…

PARTE IL POTENZIAMENTO DELLA FILIALE INPS DI CORIGLIANO-ROSSANO

Funzione Pubblica

Si è tenuto in data 15 maggio scorso, un importante incontro tra la Direzione della Filiale Provinciale INPS di Corigliano-Rossano, le OO.SS. Confederali di Categoria di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, e la RSU Aziendale. Erano presenti: il Direttore di Filiale, dr. Stefano Tirittera, i Segretari delle OO.SS. di Categoria, rispettivamente Vincenzo Casciaro, Pierpaolo Lanciano e Rocco Gallo, e i Rappresentanti Sindacali Aziendali Nicola Caravetta della FP CGIL e Pino Mascaro della CISL FP. A inizio riunione, il dr. Tirittera ha informato le OO.SS. e la RSU, dell’arrivo…

VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 20 MAGGIO A NAPOLI, CONTRO L’AUTONOMIA DELLE DISUGUAGLIANZE!

Lo SPI Cgil comprensoriale continua la sua “marcia” verso la manifestazione nazionale del prossimo 20 maggio a Napoli, tenendo le assemblee di Lega SPI in tutto il territorio. Dopo l’assemblea di mercoledì pomeriggio ad Altomonte, che ha coinvolto i pensionati dei comuni della Valle dell’Esaro, nella giornata di ieri sono state fatte le assemblee di Cassano Jonio, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, presso la locale Camera del Lavoro alla presenza di una folta rappresentanza di pensionate e pensionati,  e di Rossano, nel comune di Corigliano Rossano. Dalle 16,30 alle…

Risorse umane, mezzi e presidi giudiziari per fermare la criminalità. Il territorio attende risposte

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno esprime ferma condanna per l’efferato omicidio di ‘ndrangheta consumatosi nei giorni scorsi sul territorio di Cassano e si affida al prezioso lavoro degli inquirenti affinchè gli esecutori materiali ed i mandanti della esecuzione di Antonella Lopardo siano, presto, individuati ed arrestati. La Sibaritide, scossa da troppi e cruenti atti criminali, omicidi, intimidazioni e incendi dolosi di mezzi a danno di privati ed aziende, ha bisogno di un autorevole ed incisivo intervento dello Stato che possa garantire la quotidiana sicurezza dei tanti cittadini onesti, lavoratori, imprenditori,…