“Bentornato a casa, Primo!” ha esordito così Francesca Marino, responsabile delle politiche della comunicazione per la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno e moderatrice dell’incontro per la presentazione del libro “La scalata dell’Everest in ciabatte” che si è svolto il 23 marzo, a Corigliano Rossano presso la sala convegni della parrocchia SS Nicola e Leone. Primo Sacchetti, figlio della nostra Calabria, coriglianese d’origine, emigrato a soli 23 anni, occupato in un’azienda metalmeccanica in Emilia Romagna, delegato di fabbrica, poi funzionario e dirigente della FIOM Cgil della sua regione, pubblica e presenta, nella…
Categoria: CGIL
Statale 106 Corigliano Rossano si lavori al finanziamento
Il parere favorevole del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul tracciato della nuova statale 106 nel tratto Sibari – Corigliano Rossano è un atto che giudichiamo positivo ed importante per il territorio e per la Calabria. La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno ha sempre sostenuto, anche negli ultimi incontri con l’amministrazione comunale, che il nuovo tracciato dovesse nascere nel giusto equilibrio tra l’esigenza di una statale moderna e sicura, la sostenibilità ambientale del progetto e le esigenze di sviluppo urbanistico della città di Corigliano Rossano. Le modifiche al tracciato proposto originariamente…
La Cgil denuncia grave violazione del diritto alla salute ed al giusto processo per gli invalidi civili presso il Tribunale di Castrovillari
Gli utenti e gli iscritti al Patronato della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno che hanno avviato le azioni giudiziarie di riconoscimento dello stato di invalidità avverso i rigetti dell’INPS, ed i Legali convenzionati, ai quali abbiamo chiesto di conoscere le ragioni dei disservizi denunciati, ci hanno comunicato la grave situazione venutasi a creare in seguito all’accordo sottoscritto dal Presidente del Tribunale di Castrovillari, dott. Massimo Lento, con l’INPS di Cosenza, in virtù del quale, è stato disposto che le operazioni peritali per i procedimenti di A.T.P. ex art. 445 bis cpc,…
CGIL-CISL-UIL: LA CHIUSURA DELL’AGENZIA INAIL DI CASTROVILLARI È UNA SCELTA SBAGLIATA. RIVEDERE QUESTA DECISIONE A DIFESA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E DEI PRESIDI DELLO STATO SUL TERRITORIO
Nel corso della riunione del Comitato Consultivo Provinciale INAIL svoltasi nei giorni scorsi, la Direzione provinciale INAIL ha comunicato la prossima chiusura dell’Agenzia INAIL di Castrovillari. I componenti del comitato, in rappresentanza delle associazioni sindacali e datoriali, hanno all’unanimità espresso la propria contrarietà a tale scelta, che segna un ulteriore impoverimento dei presìdi dello Stato. L’annunciata chiusura dello sportello INAIL di Castrovillari è una scelta sbagliata. Chiudere uno sportello che serve un bacino territoriale importante per popolazione, occupati e imprese e che è già oggi operativo per solo giorno una…
CGIL, CISL E UIL ADERISCONO ALLA MANIFESTAZIONE DI CROSIA
L’escalation della criminalità danno all’impresa di Preite e alla comunità. Si convochi un tavolo per la sicurezza e l’ordine pubblico
Il gravissimo incendio di Diamante a tre pullman di linea della ditta Preite arriva dopo l’attentato subito dalla stessa azienda nell’autunno scorso a Scalea e dentro una sfilza di episodi recenti disseminati lungo il Tirreno cosentino. Alla ditta Preite, ai lavoratori e alla comunità tutta di Diamante, la CGIL esprime vicinanza e solidarietà certi che le autorità preposte consegnino presto alla giustizia i responsabilità del vile atto criminale. L’incendio ai pullman non è di per se il solo ingente danno alla Ditta Preite ma è una ferita ai dipendenti del…
Giornata della Memoria 2023
CGIL Pollino Sibaritide Tirreno partecipa, per la Giornata della Memoria 2023, all’iniziativa organizzata dall’Anpi “Castriota-Magnelli” sezione di Castrovillari con le studentesse e gli studenti delle scuole ITI “Fermi” e IIS ” Mattei Pitagora Calvosa” di Castrovillari dal titolo “LA SCUOLA NON SI RISCRIVE”. Si dialoga con Francesco Veltri, autore del libro “Il mediano di Mathausen”.
Giuseppe Guido eletto segretario generale CGIL Pollino Sibaritide Tirreno
Nel segno della continuità, che dà merito ad un attento, continuo e coerente lavoro sindacale sul territorio del Pollino della Sibaritide e del Tirreno, all’8° congresso CGIL Pollino Sibaritide Tirreno che si è tenuto ad Altomonte, delegate e delegati hanno confermato segretario generale della CGIL del comprensorio Giuseppe Guido. La corposa ed articolata relazione programmatica del neo eletto segretario si identifica, prioritariamente, la volontà di rafforzare la presenza costante della Cgil sul nostro territorio comprensoriale, un territorio ricco di potenzialità turistiche, di sviluppo, agricole e culturali. Compito del nostro sindacato…
Buon compleanno Costituzione!
Su formale richiesta della sezione ANPI di Castrovillari “Castriota – Magnelli” e della CGIL Pollino Sibaritide Tirreno la Giunta del Comune di Castrovillari con delibera n°268 pubblicata il 27 dicembre scorso, ha disposto l’intitolazione di una piazza cittadina ai “fratelli Carlo e Nello ROSSELLI – attivisti antifascisti”. Quale miglior modo per festeggiare il 75° compleanno della Costituzione della Repubblica italiana (27 dicembre 1947)? Dal dopoguerra, i rapporti tra Cgil e Anpi sono storicamente consolidati; organizzazione sindacale e associazione dei partigiani operano e collaborano per la difesa e per il consolidamento…
25 Novembre 2022 – Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Cgil, Spi ed Auser Pollino Sibaritide Tirreno partecipano alla giornata Internazionale 2022 contro la violenza sulle donne. L’iniziativa si terrà a Castrovillari, in piazza Municipio dalle 16:00 alle 18:30. La violenza sulle donne è un crimine che conta sulla solitudine e la paura, il silenzio e l’indifferenza. Rompiamo questo schema partecipando alla manifestazione e facendo sentire non sole le donne vittime di qualsiasi tipo di violenza. Vi aspettiamo!