Avevamo già fortemente contestato il provvedimento di chiusura dei Laboratori Analisi, disposto con deliberazione n. 646 del 3 agosto scorso da parte della Commissaria Straordinaria dell’ASP di Cosenza. Oggi, il Sindaco di Cetraro lancia l’allarme, poiché, a quel che risulta, non solo tale determinazione non è stata sospesa, ma addirittura starebbe per produrre i suoi effetti, ossia la chiusura del Laboratorio Analisi di Cetraro. Secondo tale previsione, a Cetraro resterebbe solo un punto prelievo, mentre i campioni verrebbero analizzati presso il Laboratorio di Paola. La Funzione Pubblica CGIL Pollino Sibaritide…
Autore: Staff
LE CARENZE DI TREBISACCE BLOCCANO A ROSSANO UN’AMBULANZA DI CASTROVILLARI
Un medico, un’infermiera, un autista di un’ambulanza medicalizzata, sono rimasti bloccati in ambulanza, davanti al Presidio Ospedaliero di Rossano, per oltre 6 ore, senza avere la possibilità di mangiare, bere, andare in bagno. È successo nel pomeriggio di ieri. A Trebisacce non c’è un’ambulanza medicalizzata, nel senso che manca un medico di ambulanza. Allora si chiede l’intervento del 118 di Castrovillari, da cui parte un mezzo che, intorno alle 16,00, prende in carico un paziente presunto covid da Trebisacce per trasferirlo a Rossano. Qui comincia l’odissea, poiché il paziente, bisognoso…
Il re è nudo, ma i sudditi si liberino dalla presa dei concussori
Quando nell’agosto del 2017 la CGIL del Tirreno intervenne sull’inchiesta della Procura di Paola, che portò alla notifica di due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di componenti della Commissione Invalidi Civili di Diamante, successivamente condannati, auspicava che la stessa Procura indagasse e compisse “il suo corso a 360° per verificare l’integrità dell’agire dell’intera Commissione” e chiedeva “la nomina ex novo dell’intera Commissione” per assicurare ai cittadini il funzionamento e la credibilità della sua funzione. La CGIL percepiva già allora che attorno a pezzi consistenti di apparati della pubblica amministrazione,…
I Segretari generali di CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, CISL Cosenza e UIL Cosenza: Ennesimo agguato di Cassano: occorre fermare la violenza criminale. Serve reazione. Fiducia nel lavoro di forze dell’ordine e magistratura
Cosenza, 03.12.2020 – «È ancora una volta emergenza criminalità – affermano in una nota congiunta i Segretari generali della CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno, Giuseppe Guido, della CISL di Cosenza, Giuseppe Lavia e della UIL di Cosenza, Roberto Castagna – in un territorio che ha grandi potenzialità economiche, nel quale si avvia a realizzazione un investimento fra i più importanti del Paese. L’agguato di oggi a Cassano, segue altri agguati ed altri fatti di sangue, segnali inquietanti. Come già fatto, invano in occasione degli ultimi fatti di sangue, esprimiamo piena fiducia nell’azione della…
Ex obiettivo lavoro: arrivederci e grazie!
41 lavoratrici e lavoratori ex obiettivo lavoro impegnati, da più di 15 anni, presso gli ospedali di Castrovillari, San Giovanni in Fiore e nei vari uffici territoriali di Cosenza e Provincia, dalla dott.ssa Bettelini, commissario ASP di Cosenza hanno ricevuto il benservito. Dal prossimo 31 dicembre, infatti, avremo nuovi disoccupati e, cosa ancor più grave, non si assicureranno più servizi essenziali in quanto, danno oltre la beffa, a questi operatori non subentrerà nessuno. Sfruttati e precari per anni ora sono buttati fuori da quella stessa Azienda che tratta in modo…
CAPT MORMANNO: PERCHE’ NASCONDERE I NUMERI DEL CONTAGIO?
Non ci appare ancora chiaro il motivo per cui si continua ad essere reticenti rispetto alla gravità dei casi di contagio da covid19, che si sono moltiplicati all’interno del presidio ospedaliero di Mormanno. Le notizie che giungono alla FP CGIL Comprensoriale, infatti, sono di tutt’altro tenore rispetto a quelle diffuse dal Direttore Sanitario, dott.ssa Marilena Morano, e ben più preoccupanti. Per quello che ci è dato sapere, i pazienti transitati al CAPT di Mormanno, risultati positivi, sono almeno 9, tra i quali una persona che oggi risulta intubata all’Annunziata di…
Porto di Corigliano Rossano: urge realizzare banchina crocieristica
Il Sindacato confederale dei lavoratori, la Cgil, ha sempre posto grande attenzione rispetto alla promozione di tutte le opportunità per la crescita sociale ed economica dei territori del Mezzogiorno d’Italia, in particolare, per quanto ci riguarda, nel sistema territoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno. Come Filt Cgil e Cgil comprensoriali abbiamo pertanto più volte posto all’attenzione delle articolazioni socio-politico-istituzionali competenti, delle potenzialità inespresse rappresentate dal Porto di Corigliano Rossano in termini di sviluppo socio-economico per la Calabria e per il Mezzogiorno, ed in particolare per l’area regionale settentrionale, promuovendo e realizzando occasioni di confronto…
COVID-19: necessario alzare il livello di guardia
Forte preoccupazione esprimono la CGIL, la FP e lo SPI comprensorio Pollino Sibaritide Tirreno per la grave situazione del Centro Riabilitativo “Don Milani” di Lungro. Le informazioni, reperite anche attraverso la stampa locale, riportano un focolaio che interessa 25 persone (13 pazienti e 12 operatori); il contagio potrebbe estendersi a tanti altri soggetti entrati in contatto con i 25, a cominciare dai familiari. La CGIL territoriale, confederale e di categoria manifesta solidarietà piena ai pazienti (prevalentemente anziani) ed alle loro famiglie, agli operatori, alla struttura ed a tutta la…
DIPENDENTI COMUNALI: VALORIZZARE LE LORO PROFESSIONALITA’ – PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI DI CATEGORIE BASSE
Da molti anni, decine di Dipendenti Comunali si prodigano quotidianamente, per mandare avanti uffici e servizi per i Cittadini. Da molti anni, però, a questi stessi Lavoratori non sono riconosciute le professionalità maturate, e continuano ad essere inquadrati, economicamente e giuridicamente, nella più bassa categoria contrattuale, la A. Ma, nello stesso tempo, continuano ad essere quegli Autisti di scuolabus che tutti i giorni portano i bambini a scuola; e sono quegli Impiegati che gestiscono gli Uffici, che istruiscono le pratiche, che danno risposte ai Cittadini con competenza e autonomia. Nei…
OSPEDALE SPOKE CORIGLIANO ROSSANO: ATTIVAZIONE POSTI LETTO COVID AVVENGA TUTELANDO LA SICUREZZA DI OPERATORI E PAZIENTI. SERVE SUBITO PERSONALE AGGIUNTIVO COVID DEDICATO
Dopo l’incontro di ieri fra la Direzione sanitaria dello Spoke Corigliano-Rossano e le rappresentante sindacali, ribadiamo il nostro appello alla Commissaria Straordinaria ASP Bettelini ad accelerare le procedure di contrattualizzazione di nuovo personale aggiuntivo da destinare al reparto Covid del nosocomio dell’area urbana di Rossano. Ad oggi, sin dall’inizio della pandemia, per l’emergenza covid sono stati assegnati come personale covid dedicato solo 5 infermieri. Nello stesso tempo è andato in pensione almeno il doppio degli infermieri. Nell’esposto denuncia presentato a livello regionale abbiamo chiesto l’accertamento delle omissioni e delle inadempienze…