La Giornata della Memoria in ricordo di Emilio Sereni

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

  In occasione della Giornata della Memoria 2021 la Sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) “Castriota – Magnelli” di Castrovillari e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno rilevano, ancora una volta, i condivisi valori dell’antifascismo e della democrazia per i quali si sono battuti tantissimi antifascisti, partigiani, compagni. Tra questi, si vuole ricordare il grande storico del paesaggio agrario Emilio Sereni che fu arrestato dai soldati italiani su ordine del comando tedesco. Come testimoniato dalla moglie Xenia, passò sette mesi in mano alle SS senza mai uscire dalla cella (la mezz’ora…

Bollette pazze ed aumenti: il Comune deliberi la moratoria dei pagamenti in attesa della verifica di ogni ruolo e della coerenza dei provvedimenti assunti

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

  In un contesto di grave sofferenza delle famiglie legate all’emergenza Covid in cui si sollecita la garanzia di cure e di ristori, il differimento di scadenze fiscali, la sospensione del taglio di forniture di servizi essenziali, molti contribuenti del Comune di Scalea sono raggiunti in questi giorni da bollette che, a definire “pazze”, in molti casi, è davvero poco. In particolare, quelle relative al Servizio Idrico Integrato rivolte a famiglie, spesso di anziani soli e residenti in piccole abitazioni, che si ritrovano addebiti errati a volte, per migliaia di…

Ospedali di città: urgente intervenire

Funzione Pubblica

Il ritrovamento di un topo che allegramente circolava in uno dei frigoriferi che distribuiscono sostanze alimentari, posto all’ingresso dell’Ospedale coriglianese, è purtroppo l’ultimo dei gravi episodi che registriamo. Ci auguriamo, quindi, che si abbia modo, e tempo, di affrontare con la serenità e la severità che merita, il tema delle condizioni in cui versano le strutture ospedaliere di cui si compone lo Spoke Corigliano-Rossano. Ce lo auguriamo, soprattutto, poiché troppe sono le incognite che riguardano l’Ospedale di Corigliano, a cui va data urgente risposta. Nelle settimane scorse, avevamo denunciato la…

Sospensione Cesareo; pieno sostegno della CGIL all’azione della Procura

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

L’azione capillare della Procura di Paola, guidata dal Procuratore Pierpaolo Bruni, che sosteniamo nel tenace operato di liberare la pubblica amministrazione dal malaffare, inchiesta dietro inchiesta, sta svelando il marcio dentro cui sono piegati pezzi della pubblica amministrazione nell’area del  tirreno cosentino. La sanità ne è l’epicentro ed evidenzia quanto sia spavaldo ed arrogante l’uso illegale e distorto a cui è piegata da dirigenti senza scrupolo. L’inchiesta ultima, coadiuvata dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Cosenza, che coinvolge il Direttore Sanitario dello Spoke Paola-Cetraro, tal Vincenzo Cesareo, sospeso cautelarmente per…

PRONTO SOCCORSO DI CORIGLIANO: CHIEDIAMO PIU’ SICUREZZA

Funzione Pubblica

Ennesima aggressione presso il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Corigliano. Urge l’adozione di provvedimenti. I sanitari del Pronto Soccorso, ma anche i pazienti che vi transitano, non possono rischiare quotidianamente di mettere a rischio la loro incolumità fisica, mentre quotidianamente si apprestano a salvare vite umane. Per questo motivo, la Funzione Pubblica CGIL Pollino Sibaritide Tirreno ha inviato una nota al Commissario Straordinario dell’ASP, dott.ssa Cinzia Bettelini, ed al Direttore Sanitario dello Spoke Corigliano-Rossano, dott. Pierluigi Carino, diffidandoli ad adottare misure urgenti e fondamentali a difesa del presidio sanitario…

CITTADINI SENZA MEDICO DI BASE

Funzione Pubblica

La scelta del medico di base diventa impossibile presso gli uffici di Corigliano. In questi giorni accade che tremila cittadini sono rimasti senza il Medico di base, poiché due medici sono stati collocati in pensione; tremila cittadini che non potranno scegliere il proprio nuovo medico, se non a distanza di qualche mese. E’ ciò che sta succedendo presso il Distretto Sanitario Jonio Nord, Ufficio di Corigliano, dove il cittadino che abbia necessità di scegliere il proprio medico di famiglia, deve contattare un numero telefonico, quasi sempre inaccessibile, prenotarsi e poi…

ASP Cosenza proroga i contratti ai 41 lavoratori precari

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Con delibera n 1380 del 30/12/2020 da parte del commissario straordinario dell’Asp di Cosenza Dott.ssa Simonetta Cinzia Bettelini,è stato prorogato l’utilizzo dei 41 lavoratori della società servizi integrati s.r.l.   Lavoratori operanti da oltre 15 anni nei presidi ospedalieri di Castrovillari e San Giovanni in Fiore che con abnegazione e spirito di servizio, in particolar modo in questo lungo periodo di pandemia,hanno permesso di mantenere in parte i livelli essenziali di assistenza.   Le stesse relazioni elaborate nel tempo dai direttori sanitari dei presidi,sono la testimonianza della essenzialità degli stessi,…

Sanità nel Tirreno cosentino tra decadenza strutturale e privazione di servizi

CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

Nel pieno dell’emergenza sanitaria e della vulnerabilità dei cittadini la medicina distrettuale mostra ogni suo limite, quella ospedaliera arranca e tanti pazienti faticano persino ad avere le visite a domicilio dei medici di famiglia. Si ripropone, incessante, la denuncia su quanto la mala-gestione sanitaria, ad ogni livello, abbia causato danni enormi nell’esigibilità del diritto alla salute e sullo stato della finanza sanitaria. Parti del Polimbulatorio di Scalea crollano e da tempo molti servizi risultano sospesi o in sofferenza; il Presidio di Praia a Mare rimane chiuso nelle sue funzioni nonostante…

Comunicato stampa FILT

L’approvazione da parte del Comitato Portuale del Porto di Gioia Tauro, competente anche riguardo il Porto di Corigliano Rossano, del Bilancio di previsione 2021 e del Bilancio pluriennale 2021-2023, deve questa volta rappresentare un concreto elemento di svolta per l’avvio di un effettivo rilancio dell’infrastruttura portuale del nostro territorio e di tutte le attività ad essa collegate e collegabili. Come Sindacato confederale dei lavoratori, e come Filt Cgil e Cgil Comprensoriali in particolare, abbiamo infatti più volte sollecitato l’attenzione del dibattito politico-istituzionale riguardo le potenzialità inespresse rappresentate dal Porto di…

OSPEDALE DI TREBISACCE: LA SANITA’ APPARTIENE AI CITTADINI, NON AGLI INTERESSI DI BOTTEGA

Funzione Pubblica

Non una parola sul decesso di una persona; non un atto di commiserazione, né una domanda se la scomparsa di un Cittadino trebisaccese, che ha lasciato attonita l’intera Comunità, potesse essere evitata. Purtroppo, la FIALS si è ridotta solo a commiserare se stessa, invece di interrogarsi se era possibile salvare un Cittadino, che invece è deceduto dopo 20 ore di agonia e di sballottamenti da un ospedale a un altro e a un altro ancora. Gli interrogativi che pone la FP CGIL comprensoriale sono pochi, e sono chiari: perché a…